Notizia click

  • Home

21

Mag

La “GALLERIA ARTE XXI SECOLO” ospita le opere di Gilberto Piccinini

Posted by   Published in AutoRss

Per maggiori informazioni:

www.gilbertopiccinini.com

www.artexxisecolo.com

"Seduzioni del Paesaggio" è il titolo della mostra collettiva destinata ai cultori di questa antica e gloriosa tradizione figurativa. La mostra, allestita da Licinia Visconti e presentata dal Prof.Aldo Maria Pero, verrà inaugurata il giorno 29 Maggio alle ore 17.30 nella "Galleria Arte XXI Secolo" via Quarda Superiore 5/R a Savona. La mostra durerà fino al giorno 7 Giugno.

Con questa Mostra si desidera offrire la possibilità di rivisitare e di esprimere in termini moderni una delle tradizioni più gloriose della storia della pittura: il paesaggio. Il paesaggio, apparso inizialmente come sfondo di tele destinate ad altri impieghi, sacri e profani, ha nel tempo assunto un valore pittorico autonomo sino al suo trionfo nella seconda metà dell’Ottocento con l’Impressionismo, a conclusione del quale ha continuato ad evolvere con grande capacità di adattarsi alle nuove poetiche man mano emergenti.
La pittura di paesaggio gode ancora oggi di straordinaria vitalità e ha quindi diritto all’omaggio che la Galleria Arte XXI Secolo intende offrirle.
Se il paesaggio ha un senso è nella sua partecipazione alla vita. Nel suo continuo rivolgere domande di dolcezza. Nel suo immenso vagare luminoso. Nella sua capacità di costruire labirinti infiniti e di coinvolgere l’uomo nella storia dell’uomo.

Fra gli artisti presenti anche il pittore del mare Gilberto Piccinini. Recentemente il grande poeta romano Mauro Montacchiesi ha scritto:

"Sebbene nato a Milano, quindi assai lontano dalla salsedine, dagli aromi, dai colori del mare, Gilberto Piccinini ha sempre avvertito, prorompente, il malioso richiamo del pittoresco versante marino della meravigliosa Liguria. Molti folkloristici, spesso a strapiombo paesaggi di questo suggestivo, italico tratto, hanno catalizzato e continuano a catalizzare la sconfinata e sempre più sorprendente ars inveniendi della sua cospicua produzione artistica, ovvero di un’Arte vibrantemente evocativa, permeata di intensi, fibrillanti moti e di sublimi incanti che esaltano il grande pathos pregno di tensione emotiva, nonché l’aulico, superno magistero icastico-iconografico dello stesso pittore meneghino. L’evoluzione tecnica di Piccinini sembra velocemente aliare, viaggiare con disinvoltura, verso la nitida precisione, la particolarità incisiva dei chiaro-scuri, l’emozionante intensità dei contrasti. Altamente evocativi, metafisici giochi di cromie cinetiche risaltano come pietre miliari del suo raffinato canone artistico, in grado di far fibrillare dalle fondamenta anche la più apatica ed agnostica condizione della mente e del cuore. Dalle opere di Gilberto Piccinini, impetuose prorompono eco, vibrazioni archetipicamente ancestrali, le quali obbligano l’osservatore ad ineluttabili, elucubrativi, caleidoscopici mnemo-feedback! Tali impetuose eco e vibrazioni catalizzano subliminalmente l’osservatore a spiccare voli temporali sulle ali di fantastiche chimere, in direzione di remeabili ere primordiali, allorché palingenetiche energie cosmiche diedero forma alle ruvide masse e linfa alle abissali depressioni terrestri, germinando, inusitata e casta, la vita. Dagli aristocratici canvas di Piccinini traspare, in tutta la sua irruente potenza, il sempiterno agone tra le furiose onde del mare e le anfrattuose coste, a cui l’osservatore (in senso archetipicamente antropologico ed ontologico) paurosamente ed allegoricamente si avvinghia, pur non volendo abdicare alla chiaroscurale malia dell’ignoto che il mare trasmette. Piccinini, nei suoi preziosi dipinti, propone come protagonisti sia masse rocciose tormentate dall’efferata furia del mare sia il mare stesso, all’apogeo della sua devastante irrequietezza. Gonfi, nembi scuri in compagine sovrastano il mare turbinosamente increspato: è questo lo struggente leit motiv, è questa la magica etra di intenso pathos che ascrivono un icastico, talora eidetico cachet, sui generis, all’Arte di Gilberto Piccinini. I canvas di questo Artista propellono emotivamente ed idealmente il cuore e l’anima dell’osservatore in direzione di algenti, esotici mari (quasi appartenessero ad un altro pianeta, ad un’altra dimensione), fino a sollecitare sfere sensoriali diverse, fino a catalizzare sinestesie di reale freddo sul corpo, nel corpo. In questa tormentata, controversa fase storica, il Genere Umano, genotipicamente, ha un’inderogabile, parossistica istanza di riscoprire, di riesumare gli archetipi, vale a dire le immagini, i simboli, i contenuti primordiali e universali presenti nell’inconscio collettivo relativi agli istinti primitivi e vigorosi e, tutto ciò, onde poter riscoprire la propria, vera essenza. Gilberto, talora, sembra preferire, al morbido pennello, la pivotante bacchetta di un aulico direttore d’orchestra, che sublimemente accorda e scandisce i muggiti del mare mentre sui rocciosi, anfrattuosi dirupi, violentemente, rabbiosamente si frange. L’Arte di Gilberto Piccinini è un genus di maieutica icastica, ovvero un magistero spontaneo che, nell’osservatore, fa emergere latenti sensazioni altrimenti mai neanche immaginate. Per l’anima dell’osservatore si tratta di un genus di aristotelica catarsi, catalizzatrice di una purificazione ad ima fundamenta, di un’armonizzazione estatica attraverso l’Arte!"
 

Tags: aldo maria pero, allergia, allergie primaverili, artista mare, asma, dipinti mare, dipinti paesaggi marini, galleria xxi secolo, gilberto piccinini, graminacee, impressionismo paesaggio, licinia visconti, mauro montacchiesi, onde mare, paesaggi marini, pittore del mare, pittura paesaggio, rinite

Related Articles

  • Arredamento a Bologna si dice Angelini: qualità ed esperienza senza compromessi (Novembre 22nd, 2018)
  • Arredamenti a Bologna con i consigli di Habita (Settembre 12th, 2018)
  • Per le cucine a Bologna scegli l’affidabilità di Angelini (Settembre 12th, 2018)
  • Agosto, caldaia mia non ti conosco…un proverbio pericoloso! (Luglio 25th, 2018)
  • Tutto il meglio della moda a prezzi da urlo! (Luglio 11th, 2018)

No user responded in this post

Subscribe to this post comment rss or trackback url

Sponsor

Advertising

  • foodpress.it
  • geekpress.it
  • giga.it




Recent Entries

  • Arredamento a Bologna si dice Angelini: qualità ed esperienza senza compromessi
  • Il miglior modo per proteggere gli elettrodomestici dal calcare
  • Hai una seconda casa? I serramenti in PVC fanno per te
  • Corsi di formazione Rspp per il datore di lavoro
  • Arredamenti a Bologna con i consigli di Habita
  • Per le cucine a Bologna scegli l’affidabilità di Angelini
  • Chi aiuta il datore di lavoro a garantire la sicurezza?
  • Agosto, caldaia mia non ti conosco…un proverbio pericoloso!
  • Tutto il meglio della moda a prezzi da urlo!
  • Adeguamento e consolidamento sismico Bologna e provincia

Recent Comments

  • No Comments
  • Random Selection of Posts

    • Expedia.co.uk vince due premi al The Globe Travel Awards
    • Agenzia Viaggi specializzata in destinazioni asiatiche – Sea Touring
    • L’Officina del Gusto. Ristorante a Varese vicino a Malpensa
    • Primo intervento italiano di “Impianto Pacemaker Wireless senza chirurgia” presso il Maria Cecilia Hospital
    • Impianti ed accessori per la videosorveglianza – EzDirect
    • Comune di Termini Imerese Ponte Contrada Piani Marini detta “Lignari” allagato!
    • L’Armonia e la raffinatezza dei gioielli-scultura
© 2008 Notizia click is proudly powered by WordPress
Theme designed by Roam2Rome